Che differenza c’è tra questa immagine postata sui social e lo stesso capo, magari esposto nella vetrina di un negozio in centro? Nessuna, con la differenza che sui social fortunatamente ci sono margini di miglioramento!
Diciamolo una volta per tutte: la stragrande maggioranza delle imprese utilizza male le potenzialità dei propri canali digitali, scambiandoli per delle vetrine, ovvero la peggior strategia di marketing mai esistita.
Il senso del digital marketing non è forse quello di rompere quelle vetrine e di farsi conoscere, apprezzare, capire oltre i confini del proprio quartiere?
E invece no, ci piacciono i like dello zio, dello store manager e di tutti i dipendenti dell’agenzia che pago profumatamente per documentare – con foto accattivanti per carità – quello che ho da smaltire in negozio.
No, questo non è marketing e no, probabilmente quella che pagate non è un’agenzia affidabile.
E allora che si fa?
Si parte sempre dai numeri: la quasi totalità delle piccole e medie imprese non conosce i propri clienti, la loro età media, le zone di residenza, i gusti in fatto di colori, abitudini e potremmo continuare all’infinito.
Ti starai chiedendo: come faccio a sapere tutte queste cose? Quali strumenti costosissimi dovrò acquistare dai servizi segreti di Meta e Google?
Respirate, basta coltivare un solo importante concetto: la relazione.
Le relazioni sono alla base di qualsiasi scambio personale, professionale e commerciale, ma spesso ci si dimentica di farlo con le persone più importanti per la vita di un’attività, i clienti!
Fatevi questa domanda: cosa succede nel tempo che intercorre tra l’acquisto di un prodotto o di un servizio e il potenziale ritorno del cliente, magari dopo un mese o due?
Nella stragrande maggioranza dei casi non succede nulla, a discapito delle relazioni, che si fermano al buongiorno e all’arrivederci e grazie!
È proprio in quel lasso di tempo che si decide spesso il successo imprenditoriale.
Dunque ripetiamo insieme: prima conosci i tuoi clienti, poi elabora una strategia e infine puoi fare le foto fighe e postarle sui social, stavolta con uno scopo ben preciso!
P.S. Non dimenticate di misurare i risultati di ogni campagna.
P.P.S. Se sei un imprenditore interessato a sviluppare la tua azienda seriamente contattaci per una chiacchierata senza impegno.
P.P.P.S. La peggior strategia di marketing mai esistita non è un articolo prodotto dell’intelligenza artificiale, ma della nostra esperienza e delle nostre competenze, per buona pace di OpenAI e di tutti coloro che scrivono post e articoli fotocopia.